Progettazione
- Riprogettazione viaria e semaforica di intersezioni urbane ed
extraurbane;
- Progettazione della viabilità temporanea nell’intorno
di cantieri durante le varie fasi di realizzazione di opere stradali;
- Studio di fattibilità per la realizzazione e/o il potenziamento
di arterie stradali.
Progettazione di piccoli impianti a fune;
- Partecipazione alla realizzazione del progetto esecutivo di
una linea ferroviaria ad alta velocità.
Pianificazione dei trasporti
- Realizzazione di studi sul trasporto pubblico e privato in aree
urbane, metropolitane ed extraurbane;
- Realizzazione di Piani Urbani del Traffico;
- Studio di fattibilità di un sistema di monitoraggio del
traffico ed informazioni all’utenza in autostrada;
- Predisposizione di un esempio di piano di evacuazione di una zona
industriale a rischio;
- Analisi costi/benefici di sistemi di trasporto pubblico di tipo
innovativo (metropolitane leggere, VAL, ecc…);
- Riorganizzazione dei sistemi urbani, suburbani ed extraurbani
di trasporto pubblico;
- Studio di nuove proposte di ammodernamento e potenziamento di
linee ferroviarie a scarso traffico.
Elaborazione dati e progettazione software
- Estrazione ed elaborazione dei dati relativi agli spostamenti
sistematici ricavati dai censimenti generale della popolazione
del 1981 e 1991;
- Elaborazione dei dati relativi ad indagini volumetriche ed O/D
effettuate attraverso rilievi di traffico (conteggi e classificazioni)
ed interviste all’utenza;
- Predisposizione di algoritmi di "manipolazione" ed aggiornamento
delle matrici O/D;
- Analisi statistiche degli spostamenti O/D e rappresentazioni grafiche
dei risultati;
- Progettazione e sviluppo di un software specifico per l’introduzione,
il controllo (automatico e manuale), la rappresentazione grafica
interattiva e la pre-elaborazione dei dati del grafo relativo
all’offerta del trasporto;
- Progettazione e sviluppo di un software per la progettazione e
la valutazione di un servizio di trasporto pubblico attraverso
l’elaborazione di orari grafici, impegno mezzi ed indici
prestazionali del sistema;
- Progettazione e sviluppo di un pacchetto professionale di pianificazione
e gestione del trasporto pubblico, operante in ambiente MS-DOS
Windows (esposto alla 3° Mostra Internazionale di Software
per l’ambiente ed il territorio nell’Ottobre 1991
e recensito nel volume: "Guida di Informatica Ambientale"
a cura di Giorgio Guarisio ed. Pàtron);
- Integrazione ed ampliamento del pacchetto precedente agli algoritmi
di pianificazione e simulazione comunemente utilizzati per il
trasporto privato;
- Numerosi studi per l’applicazione di algoritmi di ottimizzazione
delle risorse nei settori industria e trasporti;
- Realizzazione di un sistema informatico di pianificazione, ottimizzazione
e monitoraggio in tempo reale di un ciclo produttivo di una azienda
di stampaggio.
Rilevazioni
Organizzazione e supervisione nell’ambito di numerosi rilievi
di traffico ed indagini Origine/Destinazione in aree urbane ed
extraurbane.
Indietro
|